|
Nata nel 1979, sin dalla
laurea in ingegneria Ambiente e Territorio
(Politecnico di Torino - 2003), mi sono interessata
alla sicurezza del lavoro, con una tesi sul
coordinamento dei cantieri.
Ho iniziato subito a lavorare presso un grosso
studio di Torino, operando per due anni come assistente
al coordinatore nei grossi cantieri olimpici dell'allora
Torino 2006.
Appena ho avuto la
possibilità sono passata alla libera professione,
ampliando il mio campo di indagine grazie ad importanti
incarichi di coordinamento di cantieri e di
sicurezza aziendale in diversi ambiti, sia pubblici che
privati.
A latere dell'attività sui cantieri, opero sia come
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in
numerose ditte nel torinese, sia come formatore della
sicurezza abilitato per diversi enti diformazione, con
area di intervento che spesso sconfina il territorio
piemontese.
|
|
|
|
|
In particolar modo la
formazione sta diventando elemento trainante della mia
attività professionale, arrivando a toccare le quasi
1000 ore di docenza negli ultimi 12 mesi, con settori ed
argomenti molto vari (dall'alberghiero, al commercio,
passando tramite metalmeccanico, edile e minerario).
|
|
|